Lo sanno tutti che il cane è il migliore amico dell’uomo. Questo piccolo essere peloso che illumina la nostra vita con la sua gioia di vivere e il suo grande cuore…
Abbiamo detto piccolo dal cuore grande? Ma siamo sicuri che di grande abbia solo il cuore?
Non esiste una definizione universale di razza gigante, ma solitamente si identificano come taglia gigante le razze di cani più grandi del mondo che superano i 45 kg di peso. I cani XL possono essere robusti e possenti o alti e longilinei.
Molti pensano, erroneamente, che cani di queste dimensioni possano essere aggressivi e pericolosi, tutt’altro, questi cagnoni hanno prevalentemente un temperamento mite e sono eccellenti compagni per tutta la famiglia e soprattutto per i bambini.
In questo articolo ti mostreremo dei cani dannatamente enormi la cui dimensione è davvero impressionante, ecco la classifica dei
Cani più grandi del mondo
Ecco la classifica partendo dal “più basso”, l’altezza viene misurata al garrese (regione del tronco che corrisponde alle prime vertebre dorsali e ai muscoli che le ricoprono e vi si inseriscono):
20 – Tosa Inu
Il Tosa Inu è un molosside originario del Giappone, è un cane grande, robusto e dall’aspetto maestoso, ha un carattere riservato con gli sconosciuti ma dolce con i suoi famigliari più vicini, può facilmente raggiungere i 60 cm d’altezza e i 60 kg di peso;
19 – Cane Lupo Cecoslovacco
Il cane lupo cecoslovacco è un incrocio abbastanza recente tra un Pastore Tedesco e un Lupo dei Carpazi, è fedele ed affettuoso, ha bisogno di fare esercizio fisico e di stare in compagnia, può raggiungere facilmente i 65 cm d’altezza ed un peso non eccessivo che si aggira attorno ai 26 kg;
18 – Mastino Tibetano
Il Mastino Tibetano o Tibetan Mastiff è un cane gigante Cinese, è fedele, intelligente e docile con i bambini, socievole ed equilibrato, può raggiungere facilmente i 66 cm d’altezza ed un peso notevole che si aggira attorno ai 70 kg.
17 – Dogo di Bordeaux
Il Dogo di Bordeaux è originario della Francia, fa la sua comparsa già nel XIV secolo, è un cane fedele e intelligente. È uno dei molossidi più amati, infatti, nonostante la stazza è docile e tranquillo ed adatto anche a famiglie con bambini. Può raggiungere facilmente i 68 cm d’altezza ed un peso che si aggira attorno ai 50 kg.
16 – Bullmastiff
Il Bullmastiff è originario del Regno Unito, è un cane molto robusto e muscoloso, è estremamente intelligente, leale, attivo e obbediente e può vivere tranquillamente in compagnia dei più piccoli. La sua altezza si aggira attorno ai 68 cm per i più grandi, con un peso all’incirca di 60 kg.
15 – Cane corso
Il cane corso è uno dei cani più grandi del mondo, ma non è il più grande tra le razze di cani molossi italiani. Il suo nome deriva dal latino cohors che significa protettore, guardiano del cortile. È un cane forte e fedele e nonostante sia caratterialmente timido e tranquillo è anche un animale dominante. Può raggiungere anche i 68 cm d’altezza e la sua conformazione muscolosa gli consente di arrivare ai 50 kg di peso.
14 – Mastino Napoletano
Tra i giganti del mondo canino, e il secondo più grande tra le razze di cani italiani, c’è il mastino napoletano. È un cane da guardia molto forte leale, socievole e di grande temperamento. Sono degli ottimi animali domestici soprattutto per chi dispone di molto spazio e tempo da dedicargli. È robusto e muscoloso ed è più lungo che alto anche se può raggiungere un altezza di 70 cm ed un peso di 60 kg.
Tra i cani enormi che conosciamo è uno di quelli più “golosi”, infatti, può mangiare anche 1.5 kg di carne al giorno.
13 – Komondor
Il Komondor è una razza canina proveniente dall’Asia del quale si hanno notizie già a partire dal XVI secolo. È un cane da pastore forte e possente, conosciuto soprattutto per il suo caratteristico pelo lungo e fitto che somiglia molto alle capigliature rasta. Può raggiungere un altezza massima di 70 cm e un peso di circa 60 kg.
12 – Boerboel
Il Boerboel è un molossoide che arriva dal Sudafrica, conosciuto anche come mastino sudafricano, fa la sua apparizione già intorno al 1600. È un cane molto fedele, intelligente, equilibrato ed affettuoso. I suoi esemplari più grandi possono raggiungere i 70 cm d’altezza e i ben 95 kg di peso, attestandosi se non fra i più alti sicuramente fra i cani più pesanti e massicci.
11 – Fila Brasileiro
Il Fila Brasileiro, o Mastino Brasiliano, è un cane da guardia di grandi dimensioni, è un incrocio tra il Bullmastiff e il Dogo. È un cane forte ed energico, e nonostante abbia un carattere dominante, è affettuoso e fedele. Può tranquillamente raggiungere i 70 cm d’altezza con un peso che si aggira attorno ai 55 kg.
10 – Terranova
Il Terranova è uno dei cani più grandi e generosi al mondo e proviene dall’omonima isola canadese. Questa razza è così tenera, docile e affettuosa oltre che fedele ed intelligente che è perfetta per i bambini e per la pet therapy, un vero “Gigante Gentile”. Gli esemplari più alti possono raggiungere i 71 cm d’altezza e i 68 kg di peso.
9 – Levriero Scozzese
Il Levriero Scozzese, conosciuto como deerhound, è un cane da caccia, infatti, veniva usato dai nobili per cacciare i cervi. Questa razza è originaria del Regno Unito. Ha un carattere mite e dolce. Annoverati giustamente tra i cani più grandi del mondo, sono davvero molto alti, visto che i maschi possono raggiungere i 77 cm circa d’altezza, nonostante la loro altezza sono relativamente leggeri pesando al massimo 45 chilogrammi circa.
8 – Mastino dei Pirenei
Il Mastino dei Pirenei è un molosside che arriva dalla Spagna, in passato era molto usato in pastorizia per badare alle greggi. È un cane intelligente, affettuoso e nobile, è molto socievole, assolutamente non aggressivo con i suoi simili, ama proteggere i membri della famiglia umana, soprattutto i più piccoli. Gli esemplari maschi più alti possono raggiungere i 77 centimetri d’altezza e i 54 kg di peso.
7 – Kangal Coban Copegi
Il Kangal Coban Kopegi, conosciuto anche come Pastore dell’Anatolia, è un cane di grandi dimensioni di origini antichissime. È una razza robusta e forte, di costituzione possente. Gli esemplari maschi più alti possono raggiungere i 78 centimetri d’altezza e pesare all’incirca 60 chilogrammi.
6 – Cane da montagna dei Pirenei
Il Cane da Montagna dei Pirenei sfiora per poco la nostra top 5 dei cani giganti. Questi era un guardiano dei castelli nel Medioevo ed era apprezzato nel XVII secolo, quindi conosciuto alla corte di Luigi XIV. È un cane elegante, forte e robusto, ha un istinto protettivo ed è fedele e affettuoso con i membri della famiglia. L’altezza al garrese nei maschi varia tra i 70 e gli 80 cm, mentre nelle femmine tra 65 e 75 cm. Il peso può variare dai 40 ai 54 chilogrammi a seconda che sia maschio o femmina.
Eccoci arrivati, infine, alla Top 5 dei cani più grandi del mondo:
5 – Akbash
L’Akbash è una razza canina originaria della Turchia, è stata selezionata per difendere le greggi. Hanno un temperamento calmo e attento, hanno ottima resistenza e perseveranza, e buone capacità di concentrazione. Caratterizzati da un folto manto candido possono arrivare a misurare anche 85 centimetri di altezza e circa 64 chilogrammi di peso.
4 – San Bernardo
Tra i più grandi cani del mondo ma soprattutto tra i più famosi, grazie alle diverse pellicole cinematografiche a lui dedicate, troviamo il San Bernardo, cane di origine Italiana. Questa razza veniva usata come cane da guardia, come cane da slitta e come cane da salvataggio.
In Inghilterra alla fine dell’800 si è registrato il San Bernardo più grande di tutti i tempi con ben 109 cm al garrese e un peso di 112 kg. Un colosso. In Italia invece negli anni ’60 abbiamo avuto modo di conoscere un gigantesco esemplare di ben 118 kg ma non particolarmente alto (“solo” 90 cm al garrese).
3 – Mastino pakistano
Il Mastino pakistano o anche Bully Kutta è il discendente di una razza, ormai estinta, chiamata Alaunt, nonostante le sue enormi dimensioni, può arrivare fino a 90 centimetri di altezza e pesare anche 90 chilogrammi, è un cane molto socievole, docile e facile da addestrare.
2 – Leonberger
Il Leonenberg, soprannominato “il leone dolce”, è un cane tedesco molto elegante, forte e robusto, ha un carattere nobile ed equilibrato, perfetto anche per i bambini. La sua razza è stata selezionata nel XIX secolo affinchè potesse somigliare ad un leone, simbolo dell’omonima città tedesca.
La sua altezza massima può raggiungere i 95 cm arrivando a pesare anche 80 kg.
1 – Alano
Lo scettro del cane più grande del mondo, sicuramente per quanto riguarda l’altezza, va all’Alano, chiamato anche Gran Danese. È una razza di origine tedesca molto docile, fedele, affettuoso, tranquillo, ma anche molto attivo. Può essere tenuto tranquillamente in casa anche i presenza dei bambini.
Nel 2011 fu l’alano Zeus, che vive in Michigan, a vincere, con i suoi 118 cm di altezza e 85 kg di peso, il titolo di Tallest dog ever, ovvero quello di cane più alto di sempre.
La scettro invece, del cane più grosso o pesante del mondo va al San Bernardo che con i suoi ben 118 kg supera di almeno 20 kg il suo più diretto concorrente.